Una volta usate, le mascherine monouso debbono essere immediatamente smaltite in un sacchettino di plastica ben chiuso all’interno del bidone della raccolta differenziata.
Queste mascherine sono monouso e vanno sostituite una volta utilizzate. Per toglierle, come per indossarle, è necessario seguire una procedura precisa: la mascherina chirurgica va presa nuovamente dagli elastici facendo attenzione a non toccare la parte interna e gettata nel cestino.
Per lo smaltimento delle mascherine chirurgiche monouso MED IIR il riferimento sono le disposizioni dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). In merito al Covid-19, l’ente distingue tra smaltimento in ambito domestico e lavorativo.
Chi si trova a casa perché risultato positivo o in quarantena, deve smaltire le mascherine come rifiuti indifferenziati. Possibilmente inserendole in un sacchetto a parte prima di gettarle.
Diversa la questione per le attività lavorative. In questo caso il discrimine è rappresentato dalla classificazione dei rifiuti. Per le attività con rifiuti assimilati a quelli urbani indifferenziati, le mascherine vanno smaltite secondo la procedura standard. Se invece si tratta di aziende che producono rifiuti di altro genere, bisogna seguire regole specifiche, diverse a seconda della classificazione dei rifiuti.
In ogni caso è fondamentale gettare le mascherine chirurgiche monouso nei contenitori predisposti. Vale a dire, in ambito domestico nella pattumiera per i rifiuti indifferenziati. E sul posto di lavoro nei cestini indicati dall’azienda (a seconda delle regole cui è sottoposta), evitando le pattumiere presenti negli ambienti di lavoro individuali, mense, servizi igienici, ecc.
Per le attività è inoltre buona regola collocare i contenitori per le mascherine vicino all’uscita, utilizzando pattumiere adatte a minimizzare il contatto diretto con il rifiuto. Una volta gettata la mascherina, infine, importante lavarsi le mani o igienizzarle con il gel.
Il tessuto va accompagnato in modo che copra bene naso e bocca. Il bordo inferiore deve arrivare sotto al mento.
L’ultimo step per indossare correttamente la mascherina consiste nello stringere la parte flessibile del bordo superiore, affinché aderisca bene al naso.